La Cassetta degli attrezzi è appunto un contenitore dove troverete tutta la modulistica e la documentazione necessaria per qualsiasi situazione lavorativa.
- Allegati CCNL 2016-2019
- Allegati CCNL 2010-2012
- CCNL 30 Settembre 2017
- Circolari INPS su nuove procedure d’invio per certificati medici
- Circolare INPS su Permessi. Art.33 della legge n.104/992
- Codice Disciplinare (slides aziendali)
- Comunicato aziendale e facsimile clausola elastica
- Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori 2010-2012
- Decreto legislativo n° 151/2001(testo Unico)
- Decreto su Lavori Usuranti
- Descrizione Busta Paga (versione aziendale)
- Facsimile diffida al mancato riconoscimento dell’aspettativa
- Facsimile sollecito risposta aspettativa
- Facsimile richiesta comporto malattia ultimi quattro anni
- Legenda Codici Badge
- Legge n°183/2010: congedi e permessi (modifiche legge 104; legge 53;Dlgs 151)
- Link modulistica Inps per prestazioni a sostegno del reddito
- Modulo per ammanco cassa durante blocco SDP
- Modulo per il ripristino dei tickets cartacei
- Modulo per irregolarità amministrative
- Modulo per richiesta trasferimento
- Modulo per richiesta rimborso ammanco di cassa
- Modulo per il rifiuto del ripianamento di banconote false
- Modulo per richiesta anticipazione T.F.R.
- Modulo per disdetta sindacale
- Modulo per la richiesta di conteggio della buonuscita maturata (al 27 febbraio 1998)
- Modulistica aziendale legge 104(tutte le tipologie)
- Moduli richieste congedi e permessi
- Modulo per clausola elastica
- Normativa per buonauscita
- Procedura di gestione delle certificazioni mediche per inabilità al servizio di portalettere
Ho maturato ad agosto il diritto a quota 100. Chiedo da tempo di sapere a chi e come inoltrare domanda di dimissioni ma nessun risposta. Nemmeno i patronati, e ne ho consultati 4, sanno come fare con poste italiane. Potete aiutarmi?
La domanda di dimissioni va presentata in azienda coinvolgendo anche il referente sempre aziendale che si occupa di esodo incentivato. Puoi farti supportare da INCA CGIL per la redazione della pratica e del suo inoltro
Buongiorno, sono invalida al 75%art 3 comma 1 l.104,sui miei certificati medici compare sempre la dicitura “patologia connessa allo stato invalidante”, quindi non sono soggetta a visite fiscali, la mia domanda è: capire se mi spetta o meno il premio di risultato, ringrazio per la risposta
Buongiorno sono in malattia per ernia discale vorrei sapere quanti giorni posso fare in un anno da comparto secco grazie
Ciao puoi fare 365 complessi ma almeno un mese devi rientrare in servizio contano anche le ferie.
Di questi 365 giorni quanti sono retribuiti?
Buongiorno
In merito al distacco vorrei sapere se è corretto
– che mi venga comunicato telefonicamente in un giorno in cui non sono in servizio,
– che mi venga negata lettera di distacco
– che mi venga detto che è stata fatta richiesta nominativa
Grazie maria
Fantascienza.
Personalmente non mi sono mai mosso e mai mi muoverò dal mio ufficio senza una disposizione stampata, fax o e-mail. Le disposizioni riguardano comunque l’ufficio e non un singolo dipendente; nei piccoli uffici come il mio il DUP lascia in genere decidere a noi come meglio ci aggrada, se proprio non ci fosse accordo decide lui. Negli uffici più grandi in genere c’è turnazione stabilita dal DUP.
Se da Risorse Umane mi si fa una telefonata riguardante un distacco improvviso (partire all’istante per un’urgenza), concordo per partire ma rimango in attesa del fax che RU spedisce entro mezz’ora ai due uffici, il mio e quello di destinazione.
La richiesta nominativa di solito si fa “per punizione” (per qualche motivo non sei simpatica a RU, oppure al tuo DUP).
Copn una telefonata e basta comunque mi faccio una risata e glielo dico pure (forse dopo i 60 ci si permette questo e altro…). Se non sono in servizio sono irreperibile, al telefono non rispondo a telefonate aziendali.