La pratica delle dimissioni volontarie incentivate meglio conosciuta come “Esodo Incentivato” sembra diventata negli ultimi anni, una specie di valore aggiunto alle risorse di gestione del Personale delle aziende. Grandi o piccole che siano attivano questo meccanismo perverso nei momenti di “difficoltà” a difesa dei propri interessi finanziari, propinando ai Lavoratori desiderosi di andare in pensione dopo 35/40 anni di servizio, accordi molto personalizzati. Ricordiamo ad esempio l’incentivo “Mix” per le Poste, dove il Lavoratore rinunciava all’incentivo economico per un contratto part-time in favore di un figlio e la promessa che poi il contratto sarebbe stato tramutato in full-time…ma all’immaginazione non ce limite ne tanto meno alle forme incentivanti pro Esodati. A questo proposito pubblichiamo la proposta di incentivo all’esodo della RAI, dove viene previsto, in linea con i migliori programmi a quiz, un “Premio di Tempestività”… Vi lasciamo alla lettura del documento con la seguente domanda: A chi conviene veramente?.. Non Disperdiamoci
La Redazione
Al mio Dup hanno dato 130.000€ al consulente 90000€ al collega osp 70000€ e a chi è rimasto a lavorare una pacca sulle spalle…
e’ veramente avvilente, avere 40anni e 7 mesi di contributi e versare ancora contributi volontari per la maledetta legge fornero. votata da un parlamento , che toglie ai poveri x dare ai ricchi.. meditate cari colleghi-
Ho 40 di contrib e 62 di eta’ l’ Azienda mi offre 95 lordi ed io ho proposto x 120 . Ris Umane mi dice impossibile pero’ ho sentito che hanno dato anche di.piu’ . Qualcuno ha notizie ? anche in merito al programma 2018?.grazie.